La vigente normativa prescrive che l’esposizione a vibrazioni sia valutata mediante il calcolo dell’accelerazione equivalente ponderata in frequenza riferita ad 8 ore di lavoro, che si calcola mediante la seguente formula:
dove:
Te : durata complessiva giornaliera di esposizione a vibrazioni (ore)
avmax valore massimo delle 3 componenti assiali dell’accelerazione:
Nel caso in cui il lavoratore sia esposto a differenti valori di vibrazioni, come nel caso di impiego di più mezzi meccanici nell’arco della giornata lavorativa, l’esposizione quotidiana a vibrazioni A(8), in m/s2, sarà ottenuta mediante l’espressione:
dove:
a2maxi : accelerazione ponderata in frequenza relativa all’operazione i-esima
Ti: Tempo di esposizione relativo alla operazione i-esima (ore)