In questa sessione si forniscono Norme e Linee Guida di carattere generale inerenti gli Agenti Fisici. La Normativa e le linee guida specifiche inerenti ogni singolo agente sono reperibili consultando l'agente specifico alla voce "Normativa e Linee Guida"
IL RISCHIO DA TEMPERATURE ELEVATE NEI CANTIERI EDILI: GLI EFFETTI DEL CALDO SULLA SALUTE
COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO EX ART. 7 D. Lgs. 81/08
REGIONE TOSCANA |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81
“Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.” e s.m. (aggiornato a Giugno 2016).
|

|
DECRETO LEGISLATIVO 1 agosto 2016, n. 159
Attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici) e che abroga la direttiva 2004/40/CE. (16G00172)
|
 |
D. Lgs. 475/92 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
|

|
DECRETO LEGISLATIVO 27 gennaio 2010 , n. 17 (nuova direttiva macchine). |
 |
Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome
Microclima, aerazione e illuminazione nei luoghi di lavoro
Requisiti e standard - Indicazioni operative e progettuali - Linee Guida
In collaborazione con ISPESL
|

|
Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome
Decreto Legislativo 81/2008 Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all'esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro: Indicazioni operative
In collaborazione con INAIL e Istituto Superiore di Sanità
|

|